L'accumulo di energia è un mercato nuovo e in rapida crescita, che si combina perfettamente con le tecnologie solari fotovoltaiche integrate su tetto. Infatti, i principali mercati per il solare con accumulo sono costituiti da quei paesi che già possiedono un consistente numero di impianti fotovoltaici su tetto: Germania, seguita da Regno Unito, Italia e Francia.
Visto il probabile futuro aumento dei prezzi al dettaglio dell'elettricità, il fotovoltaico combinato con l'accumulo consentirà ai consumatori di tenere sotto controllo il costo delle bollette dell'energia elettrica.
Con l’installazione del sistema di accumulo le famiglie potranno gestire il proprio approvvigionamento energetico, diventando più indipendenti dalla rete e contribuendo a un futuro sostenibile. Inoltre, ridurranno il costo delle bollette accumulando l’energia in eccesso prodotta dal proprio impianto fotovoltaico o accumulando energia dalla rete quando le tariffe sono le più basse e usandola quando più è necessaria.
Si prevede che il mercato dei sistemi di accumulo per uso residenziale nella regione EMEA supererà i 3,5 miliardi di dollari entro il 2025.
Come evitare la congestione della rete?
Per scoprire come i sistemi di accumulo dell’energia possono supportare la rete, scarica il nostro white paper.